martedì, Marzo 21, 2023

Chi Siamo

L’Arci provinciale di Reggio Calabria è un’associazione di promozione sociale che mette insieme una serie di realtà attive sul territorio accomunate dai valori della solidarietà, dell’impegno per la piena affermazione dei diritti civili e sociali, animate dalla volontà di promuovere la Cultura, la lotta alle mafie, la partecipazione democratica dei cittadini alla vita collettiva, la più ampia diffusione e fruizione dei beni comuni, la lotta alle discriminazioni. L’Arci è attiva nel Reggino da diversi anni, distinguendosi per la costanza dell’azione sociale e la determinazione nel perseguire il miglioramento generale del territorio.

In collaborazione con Spi-Cgil e Libera, l’Arci provinciale promuove da oltre un decennio i campi e i laboratori antimafia. Il lavoro svolto da centinaia di ragazze e ragazzi che si sono avvicendati sui terreni e sugli immobili confiscati alle mafie è un esempio di come si possano coniugare le scelte di formazione a quelle di cittadinanza attiva e responsabile.

L’Arci provinciale è attiva sul fronte dell’integrazione multiculturale con la gestione dello SPRAR “Approdi Mediterranei” tra Villa San Giovanni e Reggio Calabria e le parallele attività di sensibilizzazione promosse sul territorio. Inoltre, dal 2008 è membro del Consiglio territoriale dell’immigrazione presso la Prefettura di Reggio Calabria, senza dimenticare l’impegno dei vari sportelli attivi sul territorio, come il punto informativo di Arci Next Migranti nella città dello Stretto.

L’Arci provinciale fa parte delle reti territoriali contro l’omofobia, per la lotta alle mafie, per la difesa del territorio. È una realtà affermata nell’ambito del terzo settore, promuovendo in sinergia con altre realtà locali una serie di progetti di innovazione sociale per l’affermazione dei bisogni sociali.

Nel 2015 è stata assegnata all’Arci provinciale la gestione dell’ex Bowling di via Cuzzocrea a Reggio Calabria, sequestrato al famigerato “re dei videopoker” Gioacchino Campolo. Nell’estate dello stesso anno, la sala giochi ha ospitato un cantiere di recupero e riuso, grazie al lavoro volontario dei giovanissimi partecipanti al campo antimafia di Libera-Arci. L’ex Bowling è stata anche una delle tappe principali della Carovana antimafie, in vista della ristrutturazione dei locali e della simbolica restituzione del luogo alla cittadinanza, con l’avvio di un centro civico per i giovani della città.

Dove siamo:
Via Gebbione a mare 6
89127 Reggio Calabria

Per contattarci:
reggiocalabria@arci.it
info@arcireggiocalabria.it