L’ex bùling
una storia che vogliamo scrivere con voi
Maggio 2016
Conferenza stampa di presentazione
24 maggio ore 10.30 presso Officine Miramare
Interventi:
Davide Grilletto, presidente Arci Reggio Calabria
Elena Trunfio, Arci
Francesco Spanò, Libera Reggio Calabria
———————————
Campagna arredi
Non ti serve più? Donalo all’ex bùling!
———————————-
Anche i Negramaro fanno stràich!
Foto: Marco Costantino
“Ricordatevi che tutto andrà nelle mani giuste, ringraziamo Stràich”. Dal palco del Palapentimele Giuliano dei Negramaro a fine concerto, ha lanciato un messaggio importante per tutta la città: quello di non avere più paura. Un segnale forte perché racchiude il vero significato di quella frase. La band pugliese ha infatti deciso di sposare il progetto dell’Arci Reggio Calabria, quello di trasformare l’ex bowling di Gioacchino Campolo, in un centro civico polivalente. E su Facebook arrivano i nostri ringraziamenti:
So che la maggior parte di voi presa dall’euforia della musica non se ne sarà accorta ma alla fine del concerto, Giuliano dei Negramaro ha detto una frase molto importante: “Tutto andrà nelle mani giuste”, ringraziamo Stràich. Tutta la band ha infatti deciso di sposare il nostro progetto: quello di trasformare l’ex bùling della ‘ndrangheta in un luogo di aggregazione per la città di Reggio Calabria. Il fatto che la nostra storia sia arrivata fino a loro è un segno importante per tutti e non solo per l’ Arci Reggio Calabria. Bisogna credere al cambiamento, andare controcorrente e lasciare le polemiche agli altri. Grazie Negramaro
Aprile 2016
All’interno del Progetto “Reggio perBENE” realizzato promosso dall’Arci provinciale di Reggio Calabria in collaborazione con la Camera di Commercio di Reggio Calabria e l’ITI “Panella Vallauri”, nell’ambito delle iniziative della “Rete per la legalità” lanciata dall’Ente camerale, i ragazzi della 4AG e 4BM si sono messi all’opera per fare stràich! insieme. La classe di meccanica e meccatronica si è occupata dello smontaggio dei videogiochi all’interno del bùling, quella di grafica e comunicazione della realizzazione di spot e campagne pubblicitarie sul bene confiscato. (Foto Dario Grilletto, Alessio Magro, Dominella Trunfio, classe 4AG)
Ecco gli spot video realizzati dalla classe di comunicazione:
STRAICH: SPOT #FACCIAMOSTRAICH INSIEME
STRAICH: SPOT GUERRILLA MARKETING
In più, il video sul Laboratorio di progettazione partecipata a cui hanno partecipato gli studenti della sezione meccanica:
STUDENTI AL LAVORO NELL’EX BULING CONFISCATO ALLA ‘NDRANGHETA
Luglio 2015
Finalmente le chiavi in mano. Riapriamo il bùling e lo ripuliamo grazie all’aiuto dei ragazzi che partecipano al campo di lavoro antimafia organizzato da Libera e dall’Arci Reggio Calabria.
Giugno 2015
Parte per la prima volta da Reggio Calabria la Carovana internazionale antimafie, promossa da Arci, Libera, Avviso pubblico,Cgil, Cisl e Uil intitolata “Le periferie al centro”. Tra le tappe anche la visita all’ex bùling di via Emilio Cuzzocrea, confiscato e assegnato all’Arci. Nello stesso mese iniziano i lavori di sgombero delle slot machine.